L’ora della nanna rimane nell’immaginario collettivo genitoriale come la più dolce della giornata, quella in cui si rimboccano le coperte ai piccoli e si racconta loro una favoletta coccolandoli teneramente, magari cantando anche una ninna nanna mentre scivolano nei sogni. Un momento di pura pace e serenità in cui ci si scambiano tenerezze, coronato dal bacio della buona notte e dalla chiusura della porta della cameretta.
Purtroppo questo è anche il momento della giornata in cui genitori e figli sono entrambi sfiniti; può capitare che si venga a creare un circolo vizioso dove la stanchezza porta da una parte i piccoli ad armarsi di capricci e pianti disperati per evitare di essere portati a letto e dall’altra genera stress e frustrazione nei genitori, di fatto peggiorando la situazione perché tutte le tensioni rendono il bambino molto meno incline ad andare a dormire facilmente.
Se anche a te capita di vivere questa situazione prova con questa ninna nanna ipnotica pensata per accompagnare dolcemente i neonati e piccini verso un passaggio per loro a volte critico quale quello dalla veglia al sonno.
Fai in modo che diventi una piacevole abitudine, un piccolo rito quotidiano e le notti insonni diventeranno un ricordo.
Per fati un’idea divertente di quello che accade guarda questo estratto del famoso cartone animato “Il Libro dell Giungla” video dove i creatori hanno descrivono in modo divertente le varie fasi della Fascinazione (il potere dello sguardo che ipnotizza, in questo caso il primo momento della Ninna Nanna) e della Suggestione Ipnotica (suggerimenti e idee per nuovi comportamenti, in questo caso si suggerisce un sonno prolungato e rigenerante) messa in atto dal serpente Kaa per far addormentare il piccolo Mowgli.
Prova anche tu, funziona! E se vuoi, per farmi conoscere i miglioramenti.
Crescere, oggi.
© 2023 - Ester Patricia Ceresa - CF. CRSSRP72L68Z129P - Via Marco Fulvio Nobiliore, 98 - 00175 Roma (RM)