CORSO ON LINE di IPNOSI e AUTOIPNOSI Lezione 44 – HypnoGuida #13 Interpretazione dei sogni in ipnosi

IL MESSAGGIO SEGRETO DEI SOGNI
Tecniche, linee guida e protocolli operativi per la pratica di ipnosi e autoipnosi.
Un tempo si pensava che i sogni fossero messaggi divini, il linguaggio degli Dei. Con l’avvento della psicologia le cose sono cambiate e oggi abbiamo scoperto che mentre sogni l’inconscio ti parla. Che se ci pensi, è un pò la parte superiore di te, il “Dio” interiore capace di tutto, e in questo senso “divino”. E cosa ti dice? Qui arriva la parte intrigante, perché parla una lingua tutta sua, fatta di simboli e allegorie. Racconta storie, mette in scena film, opere teatrali, recita poemi e ti intrattiene coinvolgendoti con tutti i 5 sensi in un’ esperienza talmente realistica quanto effimera, perché potrebbe svanire al primo battito di ciglia. Manda un messaggio che, nonostante sia stato recapitato, spesso non viene capito, perché mente logica e creativa parlano due lingue diverse. I sogni ricorrenti, infatti, in un certo senso rappresentano un bussare con insistenza alla porta della nostra consapevolezza, fino a quando il messaggio non viene recepito.
L’interpretazione dei sogni ha affascinato l’uomo da sempre. Competenza considerata quasi magica, praticata e tramandata in via segreta solo da sacerdoti, gran consiglieri, alti conoscitori del divino, mistici, studiosi dell’arcano e via dicendo. Solo in tempi moderni si è iniziato a parlare di attività inconscia, oggi le ricerche¹ di Sigmund Freud, Carl Gustav Jung e Calvin S. Hall sono pietre miliari per chi si incammina nella pratica interpretativa dell’attività onirica, anche se la domanda è ancora aperta, le risposte date differiscono. Molti, come Freud, aderiscono all’idea che i sogni indichino desideri inconsci, altri all’idea di Jung che li correla ai simboli e agli archetipi interiori, mentre altri ancora, come Hall, sostengono un approccio cognitivo in cui i sogni riflettono diverse parti della nostra vita da svegli.
La nostra parte inconscia ci ristruttura mentre stiamo dormendo: ripara, rigenera, guarisce, riequilibra, riprogramma schemi comportamentali e libera le emozioni. Spesso i sogni si dimenticano, l’inconscio sceglie quali farci dimenticare e quali ricordare, Valuta quando è arrivato il momento di portare a conoscenza la parte conscia di quello che accade in quella inconscia, quindi di far emergere all’esterno quello che succede all’interno e della quale la persona “non se ne sta rendendo conto”, affinché “se ne renda conto”.
Accanto alle diverse scuole di pensiero e ai molteplici approcci all’interpretazione dei sogni, anche l’ipnosi può aiutare a comprendere il linguaggio onirico, può essere integrata all’analisi e aggiungere ulteriori elementi, indipendentemente dall’orientamento interpretativo prescelto (psicologico, religioso, cultural popolare o altro).
Questa semplice pratica ti aiuta a capire il messaggio speciale da te per te racchiuso in un sogno, oltre a (Continua a leggere…)
¹ Fonti
- Hall, Calvin S. “A Cognitive Theory of Dreams.” The Journal of General Psychology, vol. 49, no. 2, 1953,
- Freud Sigmund, L’interpretazione dei sogni (1899), in Opere, vol. III
- Jung, Carl Gustav L’analisi dei sogni (1909), Torino: Boringhieri, 1978
- Jung, Carl. The Essential Jung: Selected Writings. Princeton University Press, 1983.
Ricorda!
Questa è una pratica di base che può avere molte ulteriori varianti (***).
Ad esempio si può impiegare il mesmerismo (il sonnambulismo magnetico è ottimo per entrare ancora più in profondità nello stato onirico), la fascinazione (ideale per individuare dettagli che sfuggono), l’ipnosi rapida (funzionale per entrare rapidamente nel sonno ipnotico senza entrare troppo in profondità), la Time Line con Lux Mind, strumento di PNL3 che unisce le potenzialità mnemoniche della PNL e della luce, il grafico temporale e molti altre pratiche efficaci.
⭐️⭐️⭐️Contattami per altri metodi, formazioni, informazioni, lezioni individuali, sessioni o consulenze private.
⭐️⭐️⭐️ Vorresti una sessione di ipnosi o di autoipnosi su misura per te? Contattami per un creare una registrazione personalizzata per il tuo cambiamento.
Link utili
Video autoipnosi guidata per il buon riposo su musiche di Chopin
CANALE YOUTUBE CON LAB&TUTORIAL IPNOSI E AUTOIPNOSI
CONTINUA A LEGGERE
ACCEDI AL CORSO COMPLETO
Ipnosi e Autoipnosi dalla A alla Z: un manuale completo di teoria e pratica.
Questo corso si compone di oltre 45 lezioni e ti fornirà una conoscenza pratica di come funziona la mente umana e di come poter usare l’ipnosi come strumento naturale per migliorare potenzialmente qualsiasi area della tua vita.
Ogni mese nuove lezioni.
CORSO ON LINE DI IPNOSI E AUTOIPNOSI GRATIS Parte 1. Le prime 6 lezioni di base sono gratis. Prenditi del tempo per studiarlo e provare le tecniche sui tuoi amici e familiari, per sperimentare subito i benefici di quello che è un vero e proprio rimedio della natura. Per facilitare l’apprendimento e la pratica ogni mese verranno pubblicata nuovi lezioni, nate anche dall’esperienza in Ipnosi Clinica della Scuola Americana di Ipnosi.
Corso online completo di IPNOSI e AUTOIPNOSI – Parte 2. Se decidi che ti piace, puoi continuare con le lezioni della seconda parte, un percorso strutturato in itinere dove si aggiungono nuove lezioni ogni mese, come se fosse una didattica in aula sviluppata nel corso dell’anno accademico. Se ti piacerebbe partecipare ai nostri corsi per imparare dal vivo, fare una importante esperienza o magari farne anche una professione (peraltro oggi richiestissima), contattami per incontrarci. In ogni caso lo studio e l’applicazione di questo manuale diventerà tuo bagaglio personale di conoscenza ed esperienza acquisita.
Buono studio!
CORSO ON LINE DI IPNOSI E AUTOIPNOSI GRATIS Parte 1
CORSO ON LINE DI IPNOSI E AUTOIPNOSI Parte 2
L’IPNOSI TI INCURIOSISCE?
Qui trovi tutto quello che avresti sempre voluto sapere dell’ipnosi ma non hai mai osato chiedere

Crescere, oggi.
Hai trovato l’argomento interessante?
Condividilo e seguimi sui social
Ester Patricia Ceresa
Articoli Correlati
che potrebbero interessarti

Quando il passato non è passato

NOVITÀ! Master Quantistico

Lascia un commento