La Morfofisiognomica permette di collegare il nostro aspetto a precise caratteristiche morali, caratteriali e della personalità.
Gli studi del dott. Louis Corman, inventore della Morfopsicologia e fondatore nel 1980 della « Société Française de Morphopsychologie » , riportano come la dilatazione e la ritrazione siano due movimenti opposti che separano l’umanità in due grandi gruppi morfologici: gli “Espansi” e i “Ritratti”.
Stan Laurel & Oliver Hardy, meglio conosciuti come Stanlio e Ollio, sono una delle coppie comiche più famose della storia cinematografica e incarnano iconograficamente in maniera eccelsa le due categorie dei ritratti e dilatati, sia nella morfologia che nella caratterizzazione dei personaggi.
Fai questo test anche in famiglia, con i colleghi o con gli amici: riconosci in loro le caratteristiche sopra elencate?
Nel prossimo seminario di base potrai imparare i rudimenti della Morfofisiognomica e dell’Ipnosi da applicare fin da subito. Potrai scoprire cosa puoi fare per te dai tuoi tratti somatici e con tecniche ipnotiche mirate dare una sferzata al tuo miglioramento.
Sei un professionista ipnotista? Lo sapevi che tra le migliaia di informazioni che si possono estrarre dall’analisi del viso e del corpo di una persona c’è anche quella sulla migliore tecnica da adottare per la per farla entrare in ipnosi?
Ti piacerebbe avere un’analisi Morfofisiognomica personalizzata? Clicca qui e potrai sapere quello che il tuo viso e corpo raccontano di te, forse anche qualcosa che non sai.
Crescere, oggi.
© 2023 - Ester Patricia Ceresa - CF. CRSSRP72L68Z129P - Via Marco Fulvio Nobiliore, 98 - 00175 Roma (RM)