LAB & TUTORIAL
Esercizio sulla Quarta Via di Georges Ivanovič Gurdjieff

IL RICORDO DI SÉ
La Quarta Via è un cammino esperienziale verso la crescita personale sviluppato da George Gurdjieff nel corso di viaggi fatti in Oriente fra il 1890 e il 1912, mirato al risveglio e all’illuminazione dell’uomo.
Secondo il suo approccio noi stiamo vivendo, ma non siamo consapevoli di noi stessi, non siamo consapevoli di essere o di vivere. Non c’è ricordo di sé. Mentre stiamo mangiando, scrivendo, leggendo o passeggiando: non siamo consapevoli di essere mentre camminiamo. Tutto è, tranne noi. Gli alberi, le case, il traffico, tutto è. Siamo consapevoli di quello che ci circonda, eppure inconsapevoli del nostro stesso essere.
La Quarta Via si sviluppa in una serie di esercizi strutturati per risvegliare l’essere umano da una sorta di trance, di sonno ipnotico che lo rende meccanico, Gurdjieff si riferiva all’uomo dormiente come ad una “macchina”. Fra i diversi strumenti di presa di consapevolezza dei meccanismi usò anche l’Enneagramma, all’insaputa dei suoi stessi allievi.
QUARTA VIA ESSENTIAL
Pratica di base all’osservazione di Sé
VIDEO TUTORIAL con esercizio guidato da Ester Patricia Ceresa.
Crescere, oggi.
Hai trovato l’argomento interessante?
Condividilo e seguimi sui social
Ester Patricia Ceresa
Articoli Correlati
che potrebbero interessarti

Quando il passato non è passato

NOVITÀ! Master Quantistico

Lascia un commento