DILLO IN FACCIA E CON I FIORI
Enneagramma e Fiori di Bach: tipo Manager e tipo Heather

Pubblicato —

E’ mai capitato di avere un amico o un’amica che parlano sempre e solamente loro, che incentrano i discorsi sul proprio “Io” e non ascoltano chi sta accanto? Siamo alle prese con una personalità Heather!

Il tipo Heather tende ad essere fortemente egocentrico, con un’immensa fame di affetto e di attenzioni, non ama stare da solo.

Edward Bach, il medico britannico che scopri le proprietà energetiche dei fiori come rimedi naturali, lo definì un “attaccabottoni”. Concentra le conversazioni solo per parlare di sé, dei suoi problemi e delle sue esperienze attirando sempre l’attenzione sulla propria persona.

I discorsi devono essere incentrarti su di sé, in caso contrario il soggetto Heather fa di tutto per indirizzarli tanto da sfinire l’interlocutore, che potrebbe stancarsi di ascoltarlo e finire con evitarlo. Pertanto la solitudine, sua grande paura, spesso è il risultato del suo comportamento.
Anche fisicamente ha un aspetto “egoico”, perché tende a voler aiutare gli altri imponendo solo il suo punto di vista. Anche per questo in genere vive legami superficiali di amicizia; tende, maggiormente, a sottomettere persone con indole sensibile e succube che rimangono affascinati dalla sua luce e vivono di luce riflessa.
Il suo essere egocentrico, nel modo più estremo e profondo, lo porta verso la solitudine. Ciò rimanderebbe a quella che si chiama la “Sindrome del bambino bisognoso”.

STATI DISARMONICI

Nel suo stato disarmonico, si mostra incapace di mettere in atto un’azione di ascolto riflessivo, perché ha bisogno di sfogarsi, preoccupandosi solo di sé stesso e di essere autoritario.

SINTOMI SOMATICI

I sintomi fisici dello stato disarmonico sono legati al sentimento dell’angoscia, come, ad esempio tendenza ad avere crisi asmatiche, colon irritabile, ipertensione, bulimia.

STATI ARMONICI

Nel suo stato armonico,  impara ad ascoltare il prossimo, creando un’atmosfera di protezione, serenità e fiducia; si permette di riconoscere l’esistenza di una guida interiore capace di prendersi cura della parte bisognosa.

Se si prende come riferimento l’Enneagramma, un’altro strumento che studia le personalità finalizzato alla loro armonizzazione, la persona Heater di Bach potrebbe essere correlata al tipo 3: il Manager. Nome evocativo, che richiama alla sua caratteristica primaria, ovvero quella di essere un promotore, in primis di sé stesso.

Tipo scattante, performante, veloce, che vive il tempo del business americano, ambisce al successo. Dotato di formidabile energia ed entusiasmo, si realizza con il fare e mira ad essere il migliore in quello che fa. Per questo impiega moltissimo tempo ed energie a creare la sua immagine pubblica, con la quale finisce per identificarsi. Vanesio, ama parlare di sé stesso, in assoluto il suo argomento preferito.

Appassionato, si muove sulle ali dei sentimenti, ma narcisistici ovvero non tanto per amare gli altri quanto per amare sé stesso. Prova amore, ma il sentimento  è quasi narcisistico, incanala la sua energia emotiva nel prendere l’iniziativa e lavorare duramente per raggiungere i suoi obiettivi. Come dire che per arrivare ci mette “cuore” e per i sentimenti veri ha poco tempo. La sua attenzione al mantenimento della sua immagine ed al raggiungimento dei risultati può ostacolare le esigenze personali e la salute. Come i tipi Heater anche l’enneatipo Manager detesta la solitudine che lo porterebbe a confrontarsi con sé stesso, per questo si sovraccarica di impegni, di persone, di piccoli e grandi problemi che affronta con cipiglio impaziente e competitivo.

STATI DISARMONICI

Quando si confronta con il fallimento entra nella fase di stress disarmonica, il meccanismo autoreferenziale si accentua, con aumento a dismisura dell’ego, arriva a pensare che il fallimento sia frutto di macchinazioni mondiali, eserciti di nemici/amici intenti ad osservare le sue mosse per sconfiggerlo.

SINTOMI SOMATICI

Può accumulare molta tensione intorno al petto e al cuore. a causa dell’animosità che ci mettono. Sarebbe bene stare attenti ai primi attacchi di cuore o ad un sistema immunitario indebolito. La tensione toracica di solito nasconde una profonda tristezza per la perdita di contatto con il sé interiore.

STATI ARMONICI

Nella fase di riposo armonica accede ad emozioni superiori e aspirano a valori più alti rispetto a quelli della realizzazione materiale. Cerca la verità, che è la volontà di andare oltre le apparenze e sviluppare l’autenticità personale si permette di lasciar andare l’immagine e la persona sociale e trovare la propria essenza interiore

DILLO IN FACCIA E CON I FIORI

Rubrica di Enneagramma, Morfofisiognomica e Fiori di Bach.

A cura di  Ester Patricia Ceresa e Alessia De Santis (Counselor Naturopatia Blog)

Crescere, oggi.

Hai trovato l’argomento interessante?

Condividi e seguimi sui canali social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ester Patricia Ceresa

Ester Patricia Ceresa


Articoli Correlati
che potrebbero interessarti

🌌 Esplorando le profondità della Psicologia Quantistica 🧠

Ti sei mai chiesto quali siano le intricate connessioni tra il misterioso regno della meccanica q…

MAMMA CHE STANCHEZZA! Relax e benessere con l’ipnosi e l’autoipnosi

COME STARE BENE ANCHE NEI MOMENTI DIFFICILI È PIÙ FACILE DI QUELLO CHE PENSI Hai bisogno di…

Ti invito al Congresso Mondiale di Ipnosi 2022

IPNOSI NON VERBALE E NON CONVENZIONALE QUANTISTICA, MESMERISMO E FASCINAZIONE 5 GIORNI …
Privacy Policy Cookie Policy Le tue preferenze relative alla privacy

© 2023 - Ester Patricia Ceresa - CF. CRSSRP72L68Z129P - Via Marco Fulvio Nobiliore, 98 - 00175 Roma (RM)