Spesso sono tipi molto duri, vanitosi, scarsamente empatici e volti all’egocentrismo, quindi amano essere adulati ed ammirati. Se contestati reagiscono ponendosi sulla difensiva ed isolandosi dal contesto, denigrano il prossimo e innalzandosi al di sopra degli altri atteggiandosi a persone superiori, in questo modo facendo trapelare intima mancanza di autostima. Sono persone che tendono ad umiliare, mortificare e disprezzare gli altri in quanto hanno subito loro stesse umiliazioni; è una strategia di autodifesa che innescano reprimendo le vere emozioni e la mortificando la capacità di immedesimarsi negli altri. Respingendo la voce del proprio Io interiore, fanno in modo di diventare sempre più rigide caratterialmente, poco propense ad essere comprensive con il prossimo.
Dal punto di vista della terapia dei fiori di Bach, se fossero alberi sarebbero dei Faggi.Il rimedio di questo fiore può essere somministrato non solo alle persone con queste caratteristiche, ma anche agli anziani che hanno vissuto una vita molto rigida, oppure a coloro che hanno reagito duramente agli eventi e difficoltà della vita con una personalità ben strutturata.